AssoAmbiente

News

062/2017/CS

Segnaliamo che è stata presentata e avviata la XXIV edizione del concorso Comuni Ricicloni, ideato da Legambiente, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.

I Comuni, le Unioni di Comuni, le Comunità Montane e i Consorzi che intendono partecipare al concorso dovranno, entro e non oltre il 5 maggio 2017, procedere alla compilazione on-line della scheda di partecipazione oppure all’invio via fax il file pdf, entrambi disponibili al sito www.ricicloni.it.

Come criterio premiante per entrare nelle graduatorie viene confermato, anche per questa edizione, l’aver ridotto il quantitativo di rifiuti indifferenziati (ai quali concorreranno i quantitativi di rifiuto secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti avviati a smaltimento). Nelle graduatorie entreranno solamente quei soggetti che, oltre ad aver raggiunto la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata (art. 2015 del D.Lgs. 152/2006), avranno prodotto un quantitativo di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale a 75 kg/abitante/anno.

La percentuale di raccolta differenziata dovrà essere calcolata usando la seguente formula:

Materiali avviati a riciclaggio
-------------------------------------------------------------------------------------
Materiali a smaltimento + materiali a riciclo + altre raccolte a smaltimento
 

Oltre ai riconoscimenti previsti nel Bando (“Produzione pro-capite di rifiuto secco residuo più bassa in ogni Regione” e “Qualità per singole raccolte o materiali”), a discrezione della Giuria, potranno essere assegnati anche  Premi per:

-    migliori politiche di Green Public Procurement;
-    campagne di comunicazione;
-    premio speciale “Cento di questi Consorzi”.

Si rinvia al sito del concorso, www.ricicloni.it, per ogni informazione e documentazione inerente l’iniziativa.

» 23.03.2017

Recenti

21 Ottobre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 191 – 21 OCTOBER
Newsletter FEAD ottobre 2024
Leggi di +
21 Ottobre 2024
IPP su progetto UNI 1614035 - veicoli e delle attrezzature utilizzati nell’espletamento dei servizi di raccolta dei rifiuti e di spazzamento
Arrivato in Inchiesta Pubblica Preliminare (IPP) il progetto UNI 1614035, documentazione di manutenzione per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana.
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Tecniche industriali e ambientali innovative – UE apre piattaforma INCITE
Lo scorso 15 ottobre 2024 è stata lanciata la piattaforma informativa INCITE, che mira a raccogliere e analizzare sistematicamente informazioni su tecniche industriali e ambientali innovative che possono guidare la decarbonizzazione, la decontaminazione,
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Spedizione RAEE – Recepimento modifiche Convenzione di Basilea
La Commissione ha adottato formalmente due atti delegati che modificano il nuovo regolamento sulle spedizioni di rifiuti (Regolamento (UE) 1157/2024)  e quello ancora in vigore (Regolamento 1013/2006/CE) ....
Leggi di +
18 Ottobre 2024
Pubblicato DL Ambiente – modifiche su VIA, Albo Gestori, responsabile tecnico e siti orfani
Il DL “Ambiente” in vigore da oggi 18 ottobre 2024 contiene disposizioni che, tra l’altro, intervengono sulla disciplina di verifica di assoggettabilità a VIA, sulla composizione dell’Albo Gestori Ambientali ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL